Neurologia
Neurologia Pediatrica
Dott.ssa Sibilla Salvia
Neurologia
Questa è quella specializzazione della medicina che in particolare, studia le patologie ed il funzionamento del sistema nervoso centrale, rappresentato da cervello, cervelletto, midollo spinale e tronco encefalico; del sistema nervoso periferico autonomo ed infine, del sistema periferico somatico.
Esami diagnostici in sede:
-
Elettroencefalogramma (EEG)
-
Elettromiografia (EMG/VCM/VCS)
Elettroencefalogramma
L’elettroencefalogramma può essere eseguito sia in pazienti adulti che su anziani e su bambini.
Le patologie per le quali viene richiesto più comunemente l’elettroencefalogramma sono:
- epilessie primarie e secondarie a lesioni cerebrali
- vasculopatie cerebrali
- ictus
- malformazioni cerebrali
- perdite di coscienza
- cefalee
- ritardi nello sviluppo psicomotorio e nel linguaggio.
L’EEG standard (o elettroencefalogramma) viene eseguito con montaggio Internazionale 10-20 con derivazioni bipolari, e vengono effettuate routinariamente le prove attivatrici dette anche prove di stimolazione (iperpnea e stimolazione luminosa intermittente).
L’EEG può essere effettuato anche in condizioni di veglia prolungata (comunemente detto veglia) nelle quali il paziente resta sveglio nella notte precedente l’esame (per gli adulti dalla mezzanotte in poi, per i bambini dalle quattro in poi, mentre per i lattanti e neonati fino a 6-8 mesi di vita basta una veglia dalle sei del mattino) .
In particolare per l’età infantile, l’esame può essere registrato anche durante il sonno, mantenendo le stesse condizioni di preparazione dell’EEG dopo veglia prolungata. I pazienti possono mangiare ed assumere le loro comuni terapie prima di eseguire l’esame.
Alla fine di questo esame diagnostico, sarà possibile ritirare subito il responso medico e non sarà necessario ritornare una seconda volta.
Elettroencefalogramma a Giugliano? Semplice, affidabile e rapido, clicca sul pulsante a fondo pagina e scegli il metodo di contatto più comodo per te.
Elettromiografia (EMG/VCM/VCS)
L’ELETTROMIOGRAFIA (EMG/VCM/VCS) é un esame strumentale neurofisiologico che viene utilizzato per la valutazione di patologie a carico del sistema nervoso periferico e dell’apparato muscolare. Studia la funzionalità dei muscoli attraverso l’analisi dei potenziali muscolari registrati da un ago elettrodo inserito nel muscolo stesso.
Attraverso l’elettromiografia si può evidenziare la sofferenza di una o più radici nervose, di uno o più nervi, lesione di uno o più tronchi nervosi, intrappolamento di un tronco nervoso ( esempio sindrome del tunnel carpale).
L’elettromiografia viene prescritta nel sospetto di radicolopatie da ernie discali, lesioni dei tronchi nervosi, radicoliti e poliradicolonevriti, polinevriti, miopatie, miositi e poliniositi, miastenia; quest’ultima viene diagnosticata attraverso una stimolazione ripetitiva del nervo e registrazione sul muscolo.
Fare L’elettromiografia a Giugliano ? Semplice, veloce e sicuro quanto mai: clicca sul pulsante a fondo pagina e scegli il metodo di contatto più comodo per te.